Contributi volontari INPS, costi in aumento nel 2020

Pubblicato il 09 marzo 2020

Aumenta la spesa per la prosecuzione volontaria dei contributi INPS. Per i lavoratori dipendenti non agricoli, autorizzati alla prosecuzione volontaria nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD), con decorrenza successiva al 31 dicembre 1995, il contributo minimo è di 68,05 euro a settimana (3.538,60 euro annuali). Invece per i soggetti autorizzati sino al 31 dicembre 1995, il contributo minimo non può essere inferiore a 57,47 euro a settimana (2.988,44 euro annuali).

Con la circolare n. 33 del 6 marzo 2020, l’INPS ha illustrato i valori e le tabelle di ripartizione dei contributi volontari da versare nell’anno 2020, relativi ai soggetti - distinti per categoria – autorizzati con decorrenza compresa entro il 31 dicembre 1995 ovvero con decorrenza successiva a tale data.

Contribuzione volontaria per lavoratori dipendenti non agricoli

A seguito della variazione percentuale dell’Indice dei prezzi al consumo (FOI), fissata nella misura dello 0,5% (tra il periodo gennaio 2018 – dicembre 2018 ed il periodo gennaio 2019 – dicembre 2019), l’aliquota contributiva a carico dei lavoratori dipendenti non agricoli, autorizzati alla prosecuzione volontaria nel FPLD con decorrenza successiva al 31 dicembre 1995, è pari al 33%, mentre per i lavoratori dipendenti autorizzati sino al 31 dicembre 1995, l’aliquota contributiva si abbassa al 27,87%.

Sulla base della variazione dell’indice ISTAT, pertanto, per l’anno 2020:

Per determinare il costo della contribuzione volontaria, su detti importi occorre applicare le anzidette aliquote contributive, che si differenziano in base alla data di autorizzazione, ossia se antecedente o successiva al 31 dicembre 1995.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy