Contributi a fondo perduto per le imprese del settore eventi

Pubblicato il 21 gennaio 2022

Il decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, modificato dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, all’articolo 1-ter ha previsto l’erogazione di contributi a fondo perduto per complessivi 60 milioni di euro, a favore delle imprese operanti nel settore eventi.

Nello specifico, si tratta di un provvedimento di sostegno per tutti quei settori maggiormente penalizzati durante l’emergenza Covid-19, che riporta la firma anche del Ministro dell’Economia e delle Finanze.

Le imprese beneficiarie sono quelle che svolgono attività nel settore del wedding, dell’intrattenimento, dell’organizzazione di feste e matrimoni ovvero dell’Hotellerie-Restaurant-Catering (HORECA).

La misura stanziata dal decreto è così ripartita:

L’agevolazione è rivolta alle imprese che nell’anno 2020 hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 30% rispetto a quello del 2019.

Le domande dovranno essere inoltrate direttamente all’Agenzia delle Entrate e l’accredito dei contributi sarà eseguito direttamente sul conto corrente indicato dal soggetto beneficiario.

Con successivo provvedimento verranno stabilite le modalità e i relativi termini di presentazione delle domande.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy