Contratto registrato fissa il canone

Pubblicato il 05 maggio 2016

E’ nulla la pattuizione con cui parte locatrice e parte conduttrice convengano, con controdichiarazione scritta contemporanea alla stipula del contratto di locazione, che il canone indicato nel contratto registrato debba essere modificato in aumento.

In dette ipotesi di illegittima sostituzione di un prezzo di locazione con un altro, l'effetto diacronico della sostituzione è impedito dalla disposizione normativa di cui all’articolo 13 della Legge n. 431/98, sicché sarà proprio la clausola successivamente inserita attraverso controdichiarazione, ad essere affetta da nullità, con perdurante validità di quella sostituenda - nella specie, il canone più basso - e dell'intero contratto

Contratto registrato resta valido

Ed infatti, la previsione contenuta all’articolo 13, comma 1 della Legge citata secondo cui è nulla ogni pattuizione volta a determinare un importo del canone di locazione superiore a quello risultante dal contratto scritto e registrato, sanziona esclusivamente il patto occulto di maggiorazione del canone, restando, per contro, valido il contratto registrato nonché dovuto il canone apparente.

In detto contesto, il patto occulto, in quanto nullo, non può essere sanato dalla eventuale sua registrazione tardiva, in quanto quest’ultima costituisce solo un fatto extranegoziale, inidoneo ad influire sulla validità civilistica.

Nell’approfondimento, una disamina sulle recenti pronunce di legittimità e di merito in materia di patti occulti di locazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy