Contratto a chiamata: entro il 31 luglio il versamento dei contributi volontari

Pubblicato il 28 luglio 2014 Come evidenziato dall’INPS con la circolare n. 33 del 20 marzo 2014, si fa presente che entro il 31 luglio 2014 – pena la decadenza - i lavoratori intermittenti potranno chiedere l’autorizzazione al versamento dei contributi volontari integrativi per il 2013, in tutti i casi in cui i valori retributivi dei periodi di attività prestata e/o dei periodi di disponibilità fruita, risultino inferiori a quello del minimale introdotto dall'art. 7 della Legge n. 638/1983.

L’autorizzazione dovrà essere richiesta avvalendosi esclusivamente dei seguenti canali:

- per via telematica, accedendo direttamente, tramite PIN, ai Servizi telematici disponibili sul sito INTERNET dell’Istituto (www.inps.it), nella sezione “Servizi Online – Per tipologia di utente – Cittadino – Versamenti Volontari”;

- mediante comunicazione telefonica al Contact Center Multicanale, identificandosi tramite PIN e codice fiscale;

- attraverso intermediari abilitati.

Nella domanda dovranno essere espressamente indicati i periodi di lavoro e/o di disponibilità per i quali l’interessato intende effettuare il versamento integrativo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy