Contratti di sviluppo: apertura sportello semiconduttori

Pubblicato il 30 aprile 2024

Alle ore 12,00 del 30 aprile 2024 si apre il nuovo sportello online Semiconduttori, per la presentazione di domande a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo, destinato a sostenere la crescita e lo sviluppo tecnologico della catena di approvvigionamento dei semiconduttori.

Con decreto direttoriale dell’11 aprile 2024 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha indicato i termini e le modalità per la presentazione delle istanze di accesso alle risorse del Fondo per la crescita e lo sviluppo tecnologico della catena di approvvigionamento dei semiconduttori, mediante lo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo.

La misura in parola mira a supportare progetti che portino in Europa le capacità di fabbricazione dei semiconduttori o la produzione di apparecchiature o componenti chiave per la filiera nazionale e continentale, attraverso il Chips Act.

Le risorse ammontano a 3.292.000.000 euro.

Agevolazioni per fabbricazione di semiconduttori: destinatari

Le domande per le agevolazioni possono essere presentate da imprese di qualsiasi dimensione che presentino, tramite contratti di sviluppo, programmi industriali comprendenti progetti di investimento produttivo, per la tutela ambientale e, eventualmente, progetti di ricerca e sviluppo.

Requisiti dei progetti

I progetti, stabilisce il decreto direttoriale dell’11 aprile 2024, dovranno riguardare uno degli obiettivi seguenti, o entrambi:

NOTA BENE: I programmi devono prevedere spese e costi ammissibili non inferiori a 20 milioni di euro.

Inoltre, quando i programmi di sviluppo prevedono spese ammissibili di importo pari o superiore a 50 milioni di euro e quelli per i quali, indipendentemente dalla dimensione finanziaria dell’investimento, l’impresa richieda l’applicazione delle norme del Chips Act, è richiesta la sottoscrizione di uno specifico accordo tra il Ministero, l’Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa s.p.a - Invitalia e l’impresa proponente.

Contributi riconosciuti

Le imprese interessate possono accedere a:

Domande di agevolazione: modalità di presentazione

I proponenti di un programma di sviluppo possono inoltrare domanda dalle ore 12.00 del 30 aprile 2024.

Sul sito di Invitalia, alla sezione dedicata ai Contratti di sviluppo, saranno rese note le modalità di presentazione della domanda e allegata l’apposita modulistica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy