Consorzio non fallisce

Pubblicato il 25 aprile 2016

Il consorzio regionale, quale ente pubblico economico che è anche imprenditore commerciale, non può ritenersi soggetto a procedura fallimentare o di concordato preventivo. E ciò, a prescindere dal motivo per cui diviene insolvente.

Ed infatti, il legislatore, ben sapendo che tutti gli enti pubblici economici sono già di per sé veri e propri imprenditori laddove esercitano attività che oggettivamente ricadano nella definizione data dall’articolo 2082 del Codice civile e che per giunta essi possono essere anche attivi in un settore commerciale ai sensi dell’articolo 2195 del medesimo codice, ha comunque escluso totalmente ed a priori la loro soggezione al fallimento.

E’ quanto precisato dal Tribunale di Udine con decreto del 30 marzo 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy