Conguaglio contributivo commercialisti 2024: istruzioni operative dal Cndcec

Pubblicato il 11 dicembre 2024

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato l’Informativa n. 168, che fornisce indicazioni per il calcolo e il versamento del conguaglio contributivo per l’anno 2024. Gli Ordini territoriali dovranno adempiere entro il 31 gennaio 2025, inviando la documentazione richiesta e provvedendo al pagamento.

Documentazione richiesta

Gli Ordini devono trasmettere al CNDCEC:

Criteri per il calcolo del conguaglio

Il contributo annuale è dovuto per ciascun iscritto, incluse le seguenti situazioni:

Calcolo degli iscritti

Il numero di iscritti per il calcolo del conguaglio è determinato come segue:

Scadenze e modalità di pagamento

Il conguaglio dovuto per il 2024 deve essere versato entro il 31 gennaio 2025, insieme agli importi relativi ai residui per gli anni 2022 e 2023. Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario:

Nella causale è necessario indicare l’Ordine di appartenenza seguito dalla sigla ODCEC. Una copia della disposizione deve essere inviata a ufficioamministrazione@commercialisti.it.

Responsabilità degli Ordini

Gli Ordini sono responsabili della riscossione e devono adottare le misure disciplinari previste dall’art. 54 del D.Lgs. 139/2005 per gli iscritti morosi.

Queste linee guida assicurano la corretta gestione del conguaglio contributivo per il 2024, invitando gli Ordini territoriali a rispettare i termini e le modalità indicate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy