Congedo Coronavirus, procedura online

Pubblicato il 31 marzo 2020

Online la richiesta del congedo Coronavirus di ulteriori 15 giorni, pagati al 50% della retribuzione, in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato, dei lavoratori iscritti alla Gestione separata di cui all’art. 2, co. 26 della L. n. 335/1995 e dei lavoratori autonomi.

A comunicarlo è l’INPS, con il messaggio n. 1416 del 30 marzo 2020, specificando che anche i genitori appartenenti alle tipologie di lavoratori che non potevano presentare domanda di congedo Coronavirus, potranno ora provvedervi per periodi precedenti la data di presentazione della domanda online, purché non anteriori alla data del 5 marzo 2020.

Congedo Coronavirus, cos’è e come funziona

Il D.L. n. 18/2020 (cd. “Decreto Cura Italia”) ha introdotto per i genitori con figli fino a 12 anni un nuovo congedo, simile al congedo parentale ordinario, fatta eccezione per le tutele che passano dal 30% al 50% della retribuzione.

L’accesso è garantito a condizione che:

Inoltre non deve essere stato richiesto il bonus alternativo per i servizi di baby-sitting.

Congedo Coronavirus, come fare domanda?

Gli interessati possono inviare la domanda tramite:

Si noti che l’accesso è garantito solamente a chi è in possesso di un PIN dispositivo. Inoltre, i lavoratori dipendenti che abbiano già presentato in precedenza domanda di congedo parentale ordinario e stiano usufruendo del relativo beneficio, non dovranno presentare una nuova domanda.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy