Confedilizia: fase 2, assemblee condominiali in presenza

Pubblicato il 26 maggio 2020

Confedilizia ha messo a punto delle Linee Guida per lo svolgimento delle assemblee condominiali “in presenza, ossia con la partecipazione di persona dei condomini, nel rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza COVID-19.

Sulla base del Decreto legge n. 33/2020, infatti, è previsto che le assemblee di condominio, dal 18 maggio scorso, si possono tenere anche con modalità di presenza.

Nel documento, sono contenuti suggerimenti per quel che concerne, in primis, la fase della preparazione, organizzazione e convocazione dell’assemblea di condominio.

Andranno rispettate – si legge nella guida - le misure di contenimento e gestione dell'emergenza che vietano, tra l’altro, la circolazione delle persone che presentino sintomi influenzali respiratori o temperatura corporea pari o superiore ai 37,5° C, e che sanciscono il distanziamento tra le persone.

E’ l’amministratore di condominio a dover individuare un locale o anche un’area esterna dove svolgere l’assemblea, tenuto conto della necessità del rigoroso rispetto della distanza minima di sicurezza tra tutti i presenti e del numero dei convocati.

Tale luogo, così come le sedie e ogni altro arredo e attrezzatura ivi presente, dovrà essere pulito e igienizzato; al relativo ingresso, inoltre, dovranno essere resi disponibili liquidi igienizzanti.

In ordine alle modalità di svolgimento delle assemblee, si suggerisce che l'accesso individuale venga organizzato in modo tale da evitare ogni “assembramento”, sia nel luogo di svolgimento dell’assemblea, sia nei luoghi annessi. Se presenti diversi ingressi, se ne sollecita l’utilizzazione, eventualmente distinguendo l'entrata e l'uscita.

In ogni caso, spetta all’amministratore rendere noti a tutti i condomini i contenuti delle Linee Guida in oggetto che dovranno essere allegate all’avviso di convocazione, con l’avvertimento della necessità di rispettarne le prescrizioni. Si prevede anche che copia delle medesime Linee Guida venga affissa all’ingresso del luogo in cui avrà svolgimento l’assemblea di condominio.

Per finire, Confedilizia raccomanda di verificare l’eventuale esistenza di disposizioni locali divergenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy