Condominio: il regolamento non può vietare gli animali domestici

Pubblicato il 28 dicembre 2012 La recente riforma della disciplina del condominio introdotta con la Legge n. 220/2012 modifica l’articolo 1138 del Codice civile sul regolamento condominiale introducendo un nuovo comma che espressamente prevede “Le norme del regolamento non possono vietare di possedere o detenere animali domestici”.

Il proprietario rimane, in ogni caso, responsabile del controllo e della custodia del proprio animale all’interno del condominio e nelle parti comuni dello stesso. Le nuove disposizioni, in Gazzetta ufficiale lo scorso 17 dicembre, entreranno definitivamente in vigore a partire dal 18 giugno 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy