Concorso colposo nell’illecito amministrativo per il custode del veicolo sequestrato

Pubblicato il 20 marzo 2012 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 58 del 19 marzo 2012, ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Nola con riferimento all’articolo 335 del Codice penale, “limitatamente ai casi in cui punisce penalmente la colposa agevolazione della sottrazione da parte di un custode che, se avesse compiuto dolosamente e direttamente la medesima sottrazione, non sarebbe andato incontro ad alcuna sanzione penale per avvenuta depenalizzazione della relativa condotta”.

Secondo la Consulta la questione è da considerare inammissibile, in considerazione della mancata presa in considerazione della possibilità di dare alla disposizione censurata un’interpretazione idonea a superare i prospettati dubbi di costituzionalità.

Nella specie, il Tribunale di Nola avrebbe dovuto verificare se il custode potesse essere chiamato a rispondere a titolo di concorso colposo nell’illecito amministrativo commesso dal terzo. Interpretazione, quest’ultima, che avrebbe sottratto, di per sé, la previsione alla censura di violazione dell’articolo 3 della Costituzione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy