Comunicazioni locazioni brevi, disponibili specifiche tecniche e software

Pubblicato il 14 giugno 2018

Rese disponibili dall’agenzia delle Entrate le specifiche tecniche e i software per la trasmissione 2018 delle comunicazioni delle locazioni brevi, da inviare entro il 30 giugno.

Divulgate specifiche tecniche, software di compilazione e controllo

Sul sito delle Entrate sono a disposizione sia le specifiche tecniche che i software di compilazione e controllo per effettuare la trasmissione dei dati relativi ai contratti di locazione breve ossia con durata non superiore a 30 giorni, stipulati nel 2017.

Disciplina dei contratti di breve durata

Le regole prevedono che la comunicazione dei dati sia effettuata all’Agenzia da parte di coloro che esercitano attività di intermediazione immobiliare oppure che gestiscono portali telematici, se intervengono nella conclusione dei contratti di locazione breve mettendo in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare.

Si precisa che l’intermediario è chiamato ad effettuare la comunicazione in parola solo se il conduttore ha accettato la proposta di locazione per il suo tramite e non se ha comunicato direttamente al locatore l’accettazione della proposta.

I dati da comunicare, anche in forma aggregata quando i contratti sono relativi allo stesso immobile, riguardano:

La materia è stata trattata dal provvedimento n. 132395 del 12 luglio 2017 e dalla circolare 24/E/2017. Sul sito delle Entrate è possibile consultare anche la guida, il video ‘youtube’ e le slide.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy