Comunicazioni liquidazioni periodiche Iva secondo trimestre con invio a rischio

Pubblicato il 29 agosto 2018

La data di presentazione della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA, relativa al secondo trimestre 2018, sta generando confusione tra operatori del settore e contribuenti.

Secondo le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2018, i termini per l’invio delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA dovrebbero essere identici a quelli per la presentazione dei dati delle fatture emesse e ricevute, cosiddetto spesometro.

La stessa Legge, riguardo proprio al calendario degli invii dello spesometro 2018, per evitare sovrapposizioni con altri adempimenti, ha posticipato dal 16 al 30 settembre il termine per l’invio dello spesometro del secondo trimestre e indirettamente, anche quello primo semestre.

Pertanto, secondo i termini di legge, il termine di presentazione della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA del secondo trimestre 2018 dovrebbe essere la stessa dello spesometro relativo al secondo trimestre, che appunto è stata posticipata dal 16 settembre al 30 settembre (termine che slitta al 1° ottobre 2018).

Il ragionevole dubbio dei contribuenti sorge, però, in quanto consultando lo scadenzario ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, la scadenza delle comunicazioni periodiche IVA del secondo trimestre è stata inserita il 17 settembre, invece del 30 settembre 2018.

Si resta in attesa di un chiarimento ufficiale al riguardo da parte della stessa Agenzia, mentre per i contribuenti l’invito è alla prudenza, in quanto l’invio delle comunicazioni periodiche entro il maggior termine non ufficializzato dall’Amministrazione finanziaria potrebbe far insorgere future contestazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy