Comunicazione di smart working, approvato il modello

Pubblicato il 23 agosto 2022

Approvato, con decreto del ministero del lavoro dello scorso 22 agosto, il modello di comunicazione alla pubblica amministrazione dell’avvio del lavoro agile, di cui all’art. 41-bis del D.L. n. 73/2022 (decreto semplificazioni), convertito in L. n. 122/2022, da utilizzare a partire dal 1° settembre 2022.

Il modulo è messo a disposizione dal Ministero attraverso il portale dei servizi online, accessibile tramite autenticazione SPID e CIE (https://servizi.lavoro.gov.it).

Smart working, cosa cambia dal 1° settembre 2022

Dal prossimo 1° settembre diventa quindi strutturale la procedura di comunicazione semplificata per lo smart working, i cui dati sono resi disponibili all'Inail con le modalità previste dal codice dell'amministrazione digitale approvato con D.Lgs. n. 82/2005.

In caso di mancata comunicazione secondo le modalità stabilite nel decreto in oggetto è prevista la sanzione amministrativa pecuniaria da 100 a 500 euro per ogni lavoratore.

La disposizione attua quanto previsto dal comma 2 dell'articolo 15 del Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile, siglato il 7 dicembre 2021 ("Le Parti Sociali concordano altresì sulla necessità di incentivare l’utilizzo del lavoro agile e, pertanto, chiedono urgenti misure di semplificazione del regime delle comunicazioni obbligatorie relative all’invio dell’accordo individuale che seguano le stesse modalità del regime semplificato attualmente vigente").

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy