Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

Pubblicato il 11 aprile 2025

Con ipotesi di accordo 8 aprile 2025 Unigec Confapi, Unimatica Confapi e Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno rinnovato il Ccnl Carta e grafica editoriale pmi. L'ipotesi, che ha validità 1° gennaio 2024-31 dicembre 2027, sarà sottoposta all'assemblea dei lavoratori entro il 10 maggio 2025, fermo restando la decorrenza degli aumenti dal 1° gennaio 2025 (Vai al testo dell'accordo).

Aumenti salariali

Con l'accordo sono stati definiti aumenti salariali con decorrenza gennaio 2025, gennaio 2026 e gennaio 2027, consultabili in "Rinnovi Ccnl".

Con la retribuzione del mese di aprile 2025 le aziende procederanno alla corresponsione degli arretrati dei minimi contrattuali a far data dal 1° gennaio 2025, senza procedere al ricalcolo sugli istituti già liquidati nel periodo gennaio- marzo 2025.

Una tantum

Con la retribuzione del mese di giugno 2025 a tutti i lavoratori in forza al 1° gennaio 2025 sarà corrisposta, a titolo di una tantum, una somma forfettaria pari ad € 100,00, uguale per tutti i livelli di inquadramento.

Flex benefits

Per gli anni 2025, 2026 e 2027 l'importo da flex benefits è elevato ad € 300,00.
Le aziende che per l'anno 2025 hanno già proceduto a mettere a disposizione dei lavoratori l'importo di € 258,00 dovranno procedere al relativo conguaglio entro il 31 dicembre 2025.

Le Parti specificano che tale modifica ha natura transitoria, sulla base dell'attuale regime fiscale di cui all'art. 1, comma 390, L. 270/2024.

Malattia 

Per i lavoratori con disabilità certificata ai sensi della L. 68/99, il periodo di conservazione del posto di lavoro è aumentato di 90 giorni.

Lavoro a tempo determinato

Con l'accordo vengono introdotte ulteriori ipotesi ai fini dell'instaurazione del contratto con durata superiore a 12 mesi ma non eccedente i 24 mesi.

Limiti quantitativi
In riferimento al limite percentuale del 20% viene specificato che deve essere calcolato su base media annuale.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Bonus elettrodomestici e auto aziendali: novità dal Decreto Bollette

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy