Comune responsabile per i danni conseguenti all'urto col paletto privo di segnalazione luminosa

Pubblicato il 16 dicembre 2011 La Terza sezione della Cassazione civile, con sentenza n. 26731 del 13 dicembre 2011, ha cassato, con rinvio, la decisione dei giudici dei gradi precedenti con cui era stata respinta la domanda di risarcimento avanzata da un uomo nei confronti del Comune di Milano per i danni riportati nel sinistro a seguito dell'urto della propria moto con un'aiuola spartitraffico priva di segnalazione luminosa.

Condividendo le doglianze del motociclista ricorrente, la Suprema corte ha ritenuto che i giudici territoriali non avessero, in particolare, esaminato la questione dell'urto del corpo dell'uomo con un paletto metallico posto sulla testata dello spartitraffico, paletto, questo, privo dei necessari cartelli luminosi segnaletici. Tale elemento, infatti, costituiva un ostacolo non visibile né prevedibile da parte del conducente del motoveicolo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy