Come contattare l'Agenzia delle Entrate-Riscossione: tutti i canali disponibili

Pubblicato il 05 settembre 2024

L'Agenzia delle entrate-Riscossione (AdeR) offre vari metodi di contatto per fornire assistenza e informazioni ai contribuenti. Il principale punto d'accesso è il sito ufficiale (www.agenziaentrateriscossione.gov.it) dove si trovano tutte le informazioni necessarie riguardanti i servizi per cittadini, aziende e professionisti. Sul sito, i contribuenti possono comunicare direttamente con un operatore o ricevere risposte via email.

A seguire una panoramica dei servizi offerti e come utilizzarli.

Servizio di assistenza via email

Il servizio "Invia una e-mail al servizio contribuenti" permette di ottenere informazioni su cartelle esattoriali, procedure di riscossione, situazioni debitorie e molto altro. Per usufruire del servizio, è necessario compilare un modulo online sul sito di AdeR, inserendo dati personali e specificando la richiesta. Documenti aggiuntivi possono essere richiesti a seconda della natura dell'istanza.

Comunicazione via email e PEC

Per inviare documenti o istanze senza doversi recare fisicamente agli uffici, sono disponibili indirizzi email specifici per ogni servizio.

Sportello virtuale per videochiamate

Questo servizio permette di interagire in videochiamata con un operatore, disponibile attraverso prenotazione nell'area riservata del sito, utilizzando credenziali SPID, CIE o, per intermediari fiscali, quelle dell'Agenzia delle entrate. Questo metodo simula un incontro di persona, permettendo operazioni come richieste di rateizzazione o informazioni generali.

Prenotazione allo sportello fisico

Gli sportelli fisici di AdeR sono accessibili tramite appuntamento, prenotabile online o tramite il numero unico 060101. È possibile anche utilizzare l'app Equiclik per prenotare senza autenticazione.

Contact center

Per domande generali o assistenza, è possibile contattare il numero 060101, attivo 24/7. Durante il giorno è possibile parlare con un operatore, mentre di notte e nei weekend, un sistema automatico fornisce informazioni essenziali.

Assistenza per enti creditori

AdeR offre anche supporto agli enti creditori per questioni tecniche o informative tramite un numero verde dedicato, un help desk web o tramite email.

Questi canali mirano a rendere l'interazione con l'AdER il più semplice e diretto possibile, garantendo ai contribuenti l'accesso alle informazioni e ai servizi di cui hanno bisogno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy