Collocamento mirato, attuazione della banca dati

Pubblicato il 24 febbraio 2022

Il 23 febbraio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 45 il Decreto 29 dicembre 2021, recante la “definizione dei dati da trasmettere e delle altre modalità attuative della banca dati del collocamento mirato, per la razionalizzazione, la raccolta sistematica dei dati disponibili, per la semplificazione degli adempimenti, per rafforzare i controlli, nonché per migliorare il monitoraggio e la valutazione degli interventi”.

L’obiettivo è quello di semplificare gli adempimenti, di rafforzare i controlli, nonché di migliorare il monitoraggio e la valutazione degli interventi di cui alla legge medesima.

Collocamento mirato, dati ed informazioni oggetto della banca dati

La banca dati è costituita dalle informazioni concernenti:

Collocamento mirato, trasmissioni e comunicazioni alla Banca dati

I dati sono comunicati dai datori di lavoro obbligati, dalle Regioni e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nonché dagli uffici competenti e da INPS e INAIL. Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali garantisce la gestione tecnica ed informatica della Banca dati ed è, a tal fine, titolare del trattamento dei dati, secondo quanto previsto dal regolamento (UE) 2016/679.

Collocamento mirato, accessibilità delle informazioni

Le informazioni contenute nella Banca dati sono rese accessibili:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy