Collegio sindacale, il patrimonio diventa netto

Pubblicato il 11 novembre 2011 La misura che prevede il sindaco unico al posto del collegio sindacale nelle società per azioni – recata dal maxiemendamento al Ddl stabilità per il 2012 - allarma i commercialisti, anche se meno rispetto a ieri.

Con un aggiustamento dell’ultim’ora, la misura permetterà che nelle società per azioni con patrimonio netto o ricavi che non superino il milione di euro il collegio sindacale possa essere sostituito da un unico sindaco iscritto nel registro dei revisori legali.

Il testo del maxiemendamento approvato dalla Commissione bilancio del Senato continua l’iter veloce.

Il presidente Cndcec, Siciliotti, che ieri aveva inviato una lettera aperta sottoscritta da tutte le sigle sindacali di categoria al presidente Napolitano, dichiara: “spostare l’ago della bilancia dal capitale sociale al patrimonio netto o al reddito non ci fa stappare lo champagne. La ratio resta sbagliata. Si riduce solo il danno”.

Tuttavia, la bilancia si sposta non di poco.

Le parole del presidente Odcec Milano, Solidoro, che commentano la modifica, offrono il quadro dell’intervento: “Si cambia significativamente. Perché con il problema italiano della sottocapitalizzazione delle società, realtà troppo grandi sarebbero sfuggite al controllo collegiale. Limitare, invece, il controllo semplificato a un patrimonio netto sotto il milione di euro restringe fortemente la platea delle aziende interessate”. Nonostante l’aggiustamento significativo resta, a detta dello stesso, l’allarme sul depotenziamento dei controlli.

La nuova formulazione dovrebbe aver effetto anche sui parametri delle Srl, con l'applicazione analogica delle norme sulle società per azioni, in virtù del quinto comma, parte prima dell'articolo 2477 Cc.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Enti pubblici non economici. Rinnovo

07/02/2025

CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy