Codici istituiti e codici soppressi

Pubblicato il 29 ottobre 2013 La risoluzione n. 72, del 28 ottobre 2013, dell'Agenzia delle entrate istituisce il codice tributo “5347” denominato “Sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall'art. 1, comma 541, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, che dovrà essere utilizzato per pagare la sanzione amministrativa applicata a chi produce documentazione falsa nella misura dal 100 al 200 per cento dell'ammontare delle somme dovute, con un importo minimo di 258 euro.

Il versamento dovrà essere effettuato tramite il modello F24 Accise, nella “Sezione Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”.

Con la risoluzione n. 71, del 28 ottobre 2013, sono stati invece soppressi cinque codici tributo riguardanti agevolazioni e incentivi fiscali a favore di determinate categorie d'impresa, fruibili anche mediante l'utilizzo di un credito d'imposta:

- 6703 (incentivi fiscali per il commercio),
- 6713 (agevolazioni per investimenti innovativi),
- 6714 (agevolazioni per spese di ricerca),
- 6717 (agevolazioni per l'acquisto di strumenti di pesatura),
- 6718 (agevolazioni per la promozione dell'imprenditoria femminile).

La soppressione è stata richiesta dal Ministero dello sviluppo economico – Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica, tenuto conto dei periodi ammessi ai benefici e delle modiche normative intervenute. L'efficacia operativa della soppressione decorre dal quinto giorno lavorativo successivo alla data di pubblicazione della risoluzione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy