Codice rosso: Legge in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato il 26 luglio 2019

La Legge cd “Codice rosso”, contenente modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, è approdata in Gazzetta Ufficiale.

Violenza domestica e di genere: le misure

Tra le principali novità contenute nella Legge, si segnala la previsione che introduce una corsia preferenziale per le denunce di reati di violenza domestica e di genere, per velocizzare l'instaurazione del procedimento penale e l'eventuale adozione di provvedimenti di protezione delle vittime.

Si prevede, in particolare, che il Pm sia tenuto ad assumere informazioni dalla persona offesa e da chi ha presentato denuncia, querela o istanza, entro il termine di tre giorni dall’iscrizione della notizia di reato.

Introdotte, a seguire, nuove e specifiche fattispecie di reato, quali:

Le nuove disposizioni sanciscono anche una stretta per i maltrattamenti in famiglia e lo stalking nonché una rimodulazione per diverse circostanze aggravanti.

Legge in vigore dal 9 agosto

La Legge n. 69 del 19 luglio 2019, pubblicata in Gazzetta il 25 luglio scorso, entrerà in vigore il 9 agosto 2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy