Codice dell’ambiente, correzioni al minimo

Pubblicato il 29 luglio 2006

Il decreto legislativo 152/2006, correttivo della delega ambientale, ha ottenuto il secondo dei tre via libera del Consiglio dei ministri necessari. La maggior parte delle richieste della Conferenza unificata Stato-Regioni-Città e delle commissioni parlamentari, quella del Senato in primis, non è stata recepita da Palazzo Chigi che ha apportato solo poche modifiche. Il provvedimento, comunque, deve ancora passare il vaglio delle commissioni della Camera e del Senato. In ultimo approderà nuovamente presso il Consiglio dei ministri per l’approvazione definitiva. Le piccole modifiche apportate ad oggi riguardano la soppressione dell’Autorità di vigilanza sulle risorse idriche e sui rifiuti e l’estensione a 12 mesi del periodo in cui il Consorzio nazionale imballaggi – Conai - deve conformare il proprio statuto ai principi indicati nella delega.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

04/04/2025

Agevolazioni per agricoltori: quando si verifica la decadenza

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy