Codice del Turismo: incostituzionali ben 19 articoli

Pubblicato il 11 aprile 2012 La Consulta, con la sentenza n. 80 depositata il 5 aprile 2012, ha ritenuto fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalle regioni Toscana, Puglia, Umbria e Veneto nei confronti del Codice del Turismo - Decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79 – in quanto ritenuto violare gli articoli 76, 77, primo comma, 117, terzo e quarto comma, 118, primo comma, della Costituzione.

Nel dettaglio, la Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionali gli articoli 1, comma 1, 2, 3, 8, 9, 10, 11, comma 1, 12, 13, 14, 15, 16, 18, 20, comma 2, 21, 23, commi 1 e 2, 30, comma 1, 68 e 69 dell'allegato 1 del Decreto 79/2011. Secondo i giudici della Consulta, in generale, si sarebbe concretizzata un’invasione di campo da parte dello Stato nei confronti delle competenze regionali. 
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy