CNF: GDPR pienamente applicabile

Pubblicato il 31 maggio 2018

Si segnala un chiarimento pubblicato, il 29 maggio 2018, sul sito del Consiglio Nazionale Forense, nella sezione appositamente dedicata al nuovo GDPR e alla Protezione dei dati personali, dove sono anche pubblicate le linee guida predisposte dal CNF sui nuovi adempimenti privacy.

Nessuna proroga per dare esecuzione al Regolamento Ue

E’ ivi precisato che, “Al fine di chiarire alcuni dubbi interpretativi”, "non vi è alcuna proroga in merito alla necessità di dare esecuzione agli adempimenti previsti dal GDPR", che, viene ricordato, è pienamente applicabile dal 25 maggio 2018.

L’intervenuta proroga – si legge ancora nell’avviso – “riguarda, infatti, solo il termine per l’emanazione del Decreto Legislativo relativo alle disposizioni del GDPR che lasciano libertà di normazione al Legislatore nazionale”.

In materia, ciò posto, il Decreto legislativo n. 196/03 (Codice della privacy) è abrogato, a decorrere dal 25 maggio 2018, per le parti che risultano contrastare con il GDPR.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy