Cndcec, possibile la trasformazione da associazione professionale a STP

Pubblicato il 01 aprile 2019

Con il Pronto ordini n. 53 del 19 marzo 2019, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili offre alcune importanti precisazioni in merito alla disciplina applicabile alla trasformazione dello studio associato in STP.

Il quesito era stato posto al Cndcec dall’Ordine di Reggio Emilia, in quanto ancora oggi non sussiste una configurazione certa della qualificazione giuridica dell’associazione professionale, per cui lo stesso chiedeva se fosse possibile trasformare un’associazione professionale in una STP anche nella forma di società di persone.

Il Cndcec, dopo aver passato in rassegna i tre diversi orientamenti formulati in merito alla natura giuridica dell’associazione professionale (l’associazione professionale è atipica, è una società semplice ed è un centro autonomo di imputazione di rapporti giuridici), arriva alla conclusione che la trasformazione eterogenea da studio associato in STP è consentita, senza effettuare il passaggio intermedio del riconoscimento dell’associazione.

Ciò in virtù del fatto che si tratterebbe di trasformazione eterogenea atipica.

Specifica il Consiglio nazionale che l’iscrizione nella sezione speciale dell’Albo di una STP risultante dalla trasformazione o dalla modifica dello statuto di un’associazione professionale sarà legittima laddove l’operazione di trasformazione o modifica si svolga nel rispetto:

Il Consiglio dell’ordine, dunque, all’atto della iscrizione della STP risultante dall’operazione, deve, oltre che verificare la completezza della documentazione presentata, anche effettuare un controllo sull’osservanza delle prescrizioni individuate con fonte regolamentare.
 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy