Cndcec, l’assemblea dei soci può rinviare l’approvazione del bilancio

Pubblicato il 20 aprile 2015 Nel corso della riunione di insediamento della Commissione per lo studio dei principi contabili nazionali del Cndcec, presieduta dal Professor Gianfranco Capodaglio (Odcec di Bologna), che si è tenuta a Roma il 17 aprile scorso, è emersa l’indicazione di un probabile rinvio dell’approvazione del bilancio da parte dell’assemblea dei soci a causa delle difficoltà legate alla prima adozione dei principi contabili nazionali, qualora lo statuto sociale preveda tale facoltà.

Nella riunione è stato ricordato che l’art.2364 del codice civile prevede proprio che l’approvazione del bilancio delle Spa possa avvenire entro 180 giorni dalla data di chiusura dell’esercizio, piuttosto che entro 120 giorni, se “lo richiedono particolari esigenze relative alla struttura ed all'oggetto della società”. Tale norma è stata estesa anche alle Srl dall’art. 2478 bis C.c..

Raffaele Marcello, Consigliere nazionale dei commercialisti con delega ai principi contabili, ha così affermato che: “L’utilizzo dei principi contabili nazionali incide sia sulla predisposizione del bilancio, sia spesso anche sulla tenuta dei conti. (…) Appare, perciò, evidente che l’applicazione dei nuovi principi contabili, qualora ricorrano le condizioni previste per legge e siano seguite le disposizioni in parola, possa portare al differimento dei termini di approvazione”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy