CNDCEC, informativa sul nuovo Regolamento sulla formazione continua applicabile al triennio 2017-2019

Pubblicato il 06 febbraio 2018

Il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, operativo dal 1° gennaio 2018, aggiorna, modificandolo, quello pubblicato nel Bollettino del Ministero della Giustizia di fine dicembre. E' nel B.U.M.G. del 31 gennaio 2018 ed apporta le novità che di seguito elencheremo.

Si legga, in proposito, l'informativa del CNDCEC n. 14 del 5 febbraio 2018.

Novità della riportabilità

Prevede l'introduzione, per lo svolgimento delle attività formative, del principio di “riportabilitàdei crediti formativi professionali da un triennio formativo ad un altro (ciò in considerazione della peculiarità dei corsi organizzati dalle SAF);

Novità della equipollenza

Prevede l'introduzione della equipollenza tra la formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la formazione iniziale e biennale dei gestori della crisi (attenzione, però, che l'equipollenza non è riconosciuta anche per la partecipazione ad eventi di aggiornamento di cui alla lettera a, articolo 1, comma 2 del Regolamento FPC);

Novità della applicabilità al triennio 2017/2019

Prevede l'introduzione dei commi 2, 3, 4 dell'articolo 21 (“Norme transitorie”) al fine di applicare al triennio 2017-2018-2019 (non solo, perciò, al 2018) le norme del nuovo Regolamento in materia di: acquisizione dei crediti formativi professionali, svolgendo le attività e-learning; esenzione dalla svolgimento della formazione; attività formative particolari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy