Cndcec e Tor Vergata. Il contratto è certificato online

Pubblicato il 26 ottobre 2020

Arriva la piattaforma informatica per la certificazione dei contratti nell’ambito della convenzione tra Cndcec e Università di Tor Vergata, tra i soggetti abilitati alla certificazione dei contratti di lavoro. Si ricorda infatti che il D.lgs. 10 settembre 2003 n. 276 ricomprende, tra gli organi abilitati a questo tipo di certificazioni, le commissioni istituite proprio presso le Università pubbliche e private, comprese le Fondazioni universitarie, registrate in un apposito albo istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Si apre, così, la possibilità di svolgere anche a distanza il contradditorio tra il datore di lavoro, il collaboratore e la Commissione istituita presso l’Università.

Cndcec e Tor Vergata. Certificazione contratti. Webinar su piattaforma

Il contratto tra le parti può essere certificato anche telematicamente. A commento, il Consigliere nazionale dei commercialisti, Roberto Cunsolo, mette in risalto che la via web “snellisce di molto il lavoro dei tantissimi colleghi che si occupano di lavoro”.

Il Consiglio nazionale e Tor Vergata hanno organizzato un webinar nazionale - “La certificazione dei contratti di lavoro”, 28 ottobre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 11.00, accreditato ai fini della formazione continua (link: https://www.opendotcom.it/formazione-a-distanza/acquista-con-crediti.aspx) - per presentare la piattaforma. La notizia è data con informativa n. 121 del 23 ottobre 2020.

Sarà Daniela Carpentieri, Referente Certificazione Contratti di OPEN Dot Com Spa, ad illustrarne le funzionalità.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy