Cndcec e Equitalia per l’Estratto conto online

Pubblicato il 05 agosto 2009

Il servizio di Equitalia “Estratto conto”, che permette di controllare online la propria posizione debitoria a partire dall'anno 2000 è, per il momento, riservato solo ad alcune province. Per utilizzare il servizio si devono ottenere le credenziali fornite dall’agenzia delle Entrate per l'accesso al “Cassetto fiscale”. A venti giorni dall’avvio, con un comunicato stampa dello scorso 4 agosto, il Cndcec informa che Equitalia e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec) stanno esaminando congiuntamente la possibilità di estendere ulteriormente la portata del servizio, consentendo ai commercialisti di utilizzare le credenziali del cassetto fiscale anche per controllare l’eventuale posizione debitoria dei loro assistiti nei confronti degli agenti della riscossione. Dunque per poter far controllare dal commercialista online le cartelle di pagamento dell’assistito, nell’ottica sia di una semplificazione della risoluzione delle pratiche fiscali e sia del rapporto di contribuenti e commercialisti con Equitalia.

Gioia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy