Cinque per mille. Online gli elenchi provvisori del 2018

Pubblicato il 14 maggio 2018

Si allarga la platea dei richiedenti a partecipare al cinque per mille.

L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione online sul sito internet gli elenchi provvisori dei soggetti che hanno presentato domanda di iscrizione per accedere al beneficio del 5 per mille per il 2018, anno d’imposta 2017.

I contribuenti che in questi giorni sono chiamati a decidere a chi destinare il 5 per mille in dichiarazione, possono trovare gli elenchi seguendo la traccia: Enti e Pa > Agevolazioni > Agevolazioni fiscali > 5 per mille.

Il comunicato stampa dell’Agenzia dell’11 maggio 2018 informa che sono quasi 60mila i candidati alla ripartizione del beneficio, registrando 5.000 richieste in più rispetto allo scorso anno.

Gli elenchi pubblicati sono dedicati: agli enti del volontariato, della ricerca scientifica e dell’Università, della ricerca sanitaria e alle associazioni sportive dilettantistiche.

Le date da tenere a mente

Il prossimo appuntamento è il 21 maggio, termine per la presentazione all’Agenzia delle Entrate delle richieste di correzione di errori di iscrizione negli elenchi provvisori degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche. Mentre il 25 maggio saranno pubblicati gli elenchi aggiornati.

Entro il 2 luglio devono essere spedite le dichiarazioni sostitutive da parte degli enti del volontariato alle Entrate e, all’Ufficio del Coni territorialmente competente, da parte delle associazioni sportive dilettantistiche, per i nuovi iscritti del 2018 che non sono presenti nell’elenco permanente degli iscritti.

Infine, il 1° ottobre dovrà essere inviata la regolarizzazione della domanda di iscrizione per il 2018 e/o delle successive integrazioni documentali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy