Cigs senza pause dopo la cassa ordinaria

Pubblicato il 11 giugno 2009 L’Inps - rispondendo con un messaggio ai quesiti delle direzioni provinciali sui criteri da seguire nell’ipotesi in cui la Cigo non soddisfi più, per scadenza del limite delle 52 settimane, le esigenze delle imprese e dei lavoratori - sostiene che se un anno di cassa integrazione ordinaria non è sufficiente, le aziende potranno accedere, senza interruzioni, alla cassa integrazione straordinaria, anche senza presentare i requisiti tipici richiesti da tale tipo di ammortizzatore sociale, vale a dire ristrutturazione, riorganizzazione, riconversione o procedura concorsuale. L’Inps, con la precisazione di ieri, ha voluto rendere operativo quanto anticipato dal ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, predisponendo una nuova protezione per i lavoratori delle imprese maggiormente colpite dalla crisi economica-finanziaria, che stentano a riprendere la loro attività. Dunque, anche quando la Cigo è esaurita si può ricorrere alla Cigs per altri 12 mesi, ferma restando anche la possibilità di ricorre alla cassa in deroga. L’obiettivo del Ministero e dell’istituto previdenziale è quello di mantenere il più flessibile possibile gli strumenti di sostegno al reddito messi a disposizione dalla normativa vigente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy