Esonero contributivo per le imprese che non ricorrono alla CIG

Pubblicato il 03 dicembre 2020

Giungono dall'Istituto Previdenziale le prime istruzioni operative con riferimento all'esonero contributivo per le imprese che non ricorrono ai trattamenti di integrazione salariale previsti dal Decreto Agosto. La misura riconosce un credito, da utilizzare nei flussi Uniemens fino al periodo di competenza dicembre 2020, previa richiesta di attribuzione del codice di autorizzazione 2Q, pari alla contribuzione non versata per il doppio delle ore di integrazione salariale fruite nei mesi di maggio e giugno 2020, parametrato alla retribuzione persa dal lavoratore indipendentemente dalle pattuizioni negoziali di miglior favore.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy