Cessioni intracomunitarie, non imponibile la lavorazione di un terzista

Pubblicato il 03 novembre 2018

Cessioni intracomunitarie di beni che subiscono una lavorazione nello Stato membro diverso da quello di destinazione”. Questo è il tema del principio di diritto n. 10, pubblicato nella sezione ad hoc del sito dell’Agenzia delle Entrate il 2 novembre 2018.

L’Amministrazione finanziaria vi ribadisce la validità dei chiarimenti espressi nella circolare n. 13 del 1994 (paragrafo 16.4, caso 2a), successivamente richiamati anche nella circolare n. 145 del 10 giugno 1998, che ora vengono estesi anche al caso in cui il committente sia identificato, oltre che nel Paese ove è stabilito (di destinazione del bene lavorato), nel Paese ove viene effettuata la lavorazione del terzista (su incarico del committente stesso).

Pertanto, la conclusione della citata circolare n. 13/1994, secondo cui le cessioni intra Ue in cui i beni subiscono una lavorazione prima di essere trasferiti dal cedente nazionale al cessionario dell’Unione europea sono qualificabili come cessioni intracomunitarie da operatore italiano a operatore Ue, restano valide anche nel caso in cui il cedente/committente possieda un identificativo Iva sia nel Paese di stabilimento che in quello in cui viene effettuata la lavorazione.

Di conseguenza, tale cessione intracomunitaria risulta non imponibile Iva, ai sensi dell’articolo 41, comma 1, lett. a) del DL n. 331 del 1993, nei confronti della partita Iva del committente rilasciata dal Paese di destinazione del bene e non, invece, nei confronti della partita Iva (del committente) rilasciata dal Paese della lavorazione.

Secondo l’Agenzia tale impostazione risulta coerente:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy