Cessione del quinto. Nuovo modello Inps per variare il conto corrente dei creditori

Pubblicato il 04 settembre 2019

L’Inps fornisce chiarimenti in merito alle trattenute effettuate sulle pensioni in favore di soggetti giuridici creditori a fronte di cessione del quinto della pensione, pignoramento presso terzi su pensione e traslazione su pensione di cessione del quinto dello stipendio.

Nello specifico, con il messaggio n. 3176 del 3 settembre 2019, l’Istituto previdenziale reca le istruzioni da seguire per la richiesta di variazione delle coordinate IBAN per l’accredito mensile.

Cessione del quinto. Modello MV65 per variare le coordinate bancarie

L'Inps mette a disposizione dei soggetti giuridici creditori il nuovo modulo MV65, da utilizzare per richiedere la variazione delle coordinate IBAN per l’accredito mensile riferito alle suddette trattenute. Il modello è reperibile sul sito istituzionale www.inps.it.

Il modello deve essere inviato direttamente dal soggetto giuridico richiedente, dalla propria casella PEC istituzionale, alla casella PEC dell’Istituto indicata sul modulo stesso.

E’ specificato, al riguardo, che il nuovo conto corrente designato per l’accredito deve essere obbligatoriamente intestato al soggetto giuridico creditore e riferito ad uffici pagatori convenzionati con l’Inps.

Infatti, qualora i nuovi codici ABI e CAB indicati nella richiesta non siano riferiti ad uffici pagatori convenzionati con l’Istituto, ai fini del pagamento delle pensioni, la richiesta non potrà essere evasa.

Una volta effettuata la variazione delle coordinate bancarie, essa avrà effetto su tutti i pagamenti (qualora presenti) a favore del soggetto giuridico creditore:

Infine, specifica l’Inps, nel caso in cui la richiesta di variazione venisse accolta, essa avrà effetto sulla prima rata utile di pensione, compatibilmente con i tempi tecnici di predisposizione dei mandati di pagamento da parte dell’Inps.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy