Cessione del quinto delle pensioni. Aggiornamento tassi per il primo trimestre 2019

Pubblicato il 04 gennaio 2019

A seguito della pubblicazione del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 21 dicembre 2018 con il quale sono stati resi noti i tassi effettivi globali medi ai fini della determinazione dei tassi usurari da applicare alle operazioni di cessione del quinto, l’Inps ha aggiornato i tassi per il primo trimestre 2019 da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione concessi da banche e intermediari finanziari in regime di convenzionamento ai pensionati.

L’aggiornamento suddetto è stato comunicato con il messaggio n. 14 del 3 gennaio 2019.

Si legge nel documento che il valore dei tassi da applicare, nel periodo dal 1° gennaio 2019 al 31 marzo 2019, per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, sono i seguenti per le differenti classi di età:

– fino a 59 anni: 8,64 fino a 15 mila euro, 7,03 oltre 15 mila euro
– da 60-4 anni: 9,44 fino a 15 mila euro, 7,83 oltre 15 mila euro
– da 65 a 69 anni: 10,24 fino a 15 mila euro, 8,63 oltre 15 mila euro
– da 70 a 74 anni: da 10,94 fino a 15 mila euro, 9,33 oltre 15 mila euro
– da 75 a 79 anni: da 11,74 fino a 15 mila euro, 10,13 oltre 15 mila euro.

Specifica l’Inps che le classi di età comprendono il compleanno dell’età minima della classe; l’età deve intendersi quella maturata a fine piano di ammortamento.

Il tasso d'interesse applicabile è differente a seconda che l'importo del prestito risulti inferiore o superiore a 15mila euro ed in base all'età del pensionato al momento della scadenza del piano di ammortamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy