CdS espansiva e CIGS Istruzioni ministeriali

Pubblicato il 25 ottobre 2016

Con circolare n. 31 del 21 ottobre 2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito indicazioni operative in merito alle nuove disposizioni introdotte dal c.d. correttivo al Jobs Act a modifica di:

Contratti di solidarietà

I contratti di solidarietà difensiva possono essere trasformati in contratti di solidarietà espansiva purché siano in corso da almeno 12 mesi, oppure siano stati stipulati prima dell’1 gennaio 2016.

La trasformazione deve avvenire con contratto collettivo aziendale, avente ad oggetto le modalità di attuazione della riduzione dell’orario di lavoro e della contestuale assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale.

Inoltre, nel contratto collettivo di trasformazione deve essere:

L’azienda dovrà inoltrare telematicamente - all’interno della pratica CIGSonline - una comunicazione di trasformazione del contratto di solidarietà utilizzando i moduli allegati alla circolare ministeriale, con allegato il contratto collettivo di trasformazione e l’elenco dei lavoratori interessati alla riduzione di orario.

La comunicazione va inviata, altresì, alla DTL competente per territorio ed all’INPS.

CIGS

Per quanto concerne, invece, la CIGS, la domanda di concessione va inoltrata entro 7 giorni dalla conclusione della procedura di consultazione sindacale o dalla data di stipula dell’accordo collettivo aziendale.

Chiarisce a tal proposito la circolare che, per le procedure di consultazione sindacale e gli accordi conclusi a decorrere dall’8 ottobre 2016 (data di entrata in vigore del correttivo), la sospensione o riduzione dell’orario concordata tra le parti, deve avere inizio entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy