Casse e Albo unico, confronto al Senato

Pubblicato il 27 marzo 2009 L’audizione di ieri sull’unificazione delle Casse di previdenza dei dottori commercialisti e dei ragionieri, in commissione Giustizia al Senato, non ha visto la partecipazione del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che ha inviato un documento in cui si esprime perplessità circa la proposta di legge 1149 che pianifica l’iscrizione degli esperti contabili alla Cassa dei dottori commercialisti. In proposito il presidente, Siciliotti, ha dichiarato: “Crediamo nell’autonomia delle Casse (...) La proposta di legge rischia di allontanare la fusione e, soprattutto, non tiene conto della volontà delle Casse”. La previsione trova contrario anche il presidente della Cassa ragionieri, che ha partecipato all’audizione di ieri, che ha dichiarato: “Gli esperti contabili hanno già una casa, che è la nostra. Non si può fare un’operazione che incide sulla demografia di una Cassa a scapito dell’altra”. Di contro, favorevole al progetto, assieme a Ungdcec e Aidc, il presidente della Cassa dottori commercialisti Anedda ha affermato: “Ritengo il Ddl perfettamente in linea con la volontà espressa dall’articolo 4 della legge 34/05 (...) è una corretta presa d’atto dell’andamento dei flussi demografici registrati da tempo in misura opposta dai due enti previdenziali: in crescita quelli della Cassa dottori commercialisti, in diminuzione quelli della Cassa ragionieri”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy