Cassazione: Fase 2, riorganizzazione giudizi civili e penali

Pubblicato il 29 maggio 2020

Per il periodo 12 maggio – 31 luglio 2020, il Primo Presidente della Cassazione ha provveduto ad emanare delle nuove misure per riorganizzare le attività della Corte ad integrazione delle precedenti disposizioni di cui ai decreti n. 47 e n. 55 del 2020.

Le nuove previsioni sono contenute nel decreto n. 76 dell’11 maggio 2020 - pubblicato sul sito della Cassazione il 26 maggio – e sono suddivise tra settore civile, settore penale e disposizioni comuni.

Procedimenti civili in Cassazione

Per quel che concerne il processo civile in Cassazione, così, si prevede che fino al 30 giugno 2020 rimangono ferme le disposizioni di cui al decreto n. 55, parte A, volte a regolamentare la fissazione delle cause per la trattazione in udienza pubblica e in adunanza camerale fino a tale data.

Dal 1° al 31 luglio 2020, invece, possono essere tenute:

Giudizi penali di legittimità

Rispetto al settore penale, si prevede che, fino al 30 giugno 2020:

Inoltre, dal 1° al 31 luglio 2020, possono essere tenute:

Disposizioni comuni

A seguire le disposizioni comuni ad entrambi i due settori (civile e penale), tra le quali si segnala:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy