Cassa Notai, indennità conforme a massimale

Pubblicato il 16 maggio 2016

Mancato aumento senza motivazione

Per quel che concerne l’indennità di maternità, esiste un precetto di legge che determina in maniera obiettiva e con riferimento a parametri esterni e certi l’importo massimo della medesima.

In detto contesto, non può essere considerato espressione di potere discrezionale la mera condotta tenuta da una Cassa di previdenza proofessionale di conformazione al massimale di legge.

La Cassa di previdenza privata, ossia – nella specie la Cassa notai – è infatti tenuta a motivare l’esercizio del potere discrezionale di eventuale aumento del massimale e non anche il mancato esercizio dell’aumento medesimo.

E’ quanto precisato dalla Corte di cassazione, Sezione lavoro, nel testo della sentenza n. 9757 del 12 maggio 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy