Cassa Integrazioni Guadagni Ordinaria e Straordinaria: nuove procedure per accedervi e riattivazione della CIGS

Pubblicato il 11 ottobre 2018

Nei giorni scorsi, diverse novità hanno interessato la Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) e la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS).

In primo luogo, come emerge dal messaggio INPS del 28 settembre 2018, n. 3566, relativamente alle procedure informatiche necessarie per accedere alla CIGO e alla CIGS, sono state introdotte nuove funzioni di simulazione per aziende ai fini del controllo dei limiti temporali previsti per le integrazioni salariali e, in merito alle domande CIGO, dal 1 novembre 2018 non occorrerà più allegare il file CSV.

In secondo luogo, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare del 4 ottobre 2018 n. 15, ha specificato i criteri per l'accesso al trattamento di CIGS per le aziende in fase di cessazione di attività, riattivato a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Urgenze.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Ricorsi in Cassazione sui trattenimenti: la Consulta rafforza le garanzie

11/04/2025

Bonus elettrodomestici e auto aziendali: novità dal Decreto Bollette

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy