Cassa Forense, nuova causale contributo per i versamenti con F24

Pubblicato il 23 maggio 2021

Con risoluzione n. 34 del 21 maggio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha reso nota l’istituzione di una nuova causale contributo E104” per il versamento, tramite il modello “F24”, dei contributi di spettanza della Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense.

Nel documento della Direzione Centrale Servizi Fiscali, viene ricordato come il sistema dei versamenti unitari e la compensazione si applichino, tra gli altri, anche a Cassa Forense e come, a tal fine, l’Agenzia delle Entrate e tale ultimo ente previdenziale abbiano provveduto, con convenzione del 26 novembre 2020, a regolare il servizio di riscossione, con modello F24, dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti.

Causale “E104” - Riscatto art. 37 

La creazione di un’ulteriore causale contributo, rispetto a quelle già istituite con la risoluzione n. 1/E dell’11 gennaio 2021, è stata espressamente richiesta dall’Ente di previdenza degli avvocati con nota prot. n. 98350 dell’8 aprile 2021.

Si tratta della causale contributo “E104” denominata “CASSA FORENSERiscatto art. 37 Reg. Unico Prev. Forense”.

Nella compilazione del modello F24, la causale in argomento è esposta nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” (secondo riquadro), campo “causale contributo”, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”.

A tal fine occorrerà riportare:

- nel campo “codice ente”, il codice “0013”;

- nel campo “codice sede”, nessun valore;

- nel campo “codice posizione”, nessun valore;

- nel campo “periodo di riferimento: da mm/aaaa a mm/aaaa”, il mese e l’anno di competenza del contributo da versare, nel formato “MM/AAAA”.

La nuova causale – si legge nelle conclusioni della risoluzione - è operativamente efficace dal 31 maggio 2021.

Sul versamento dei contributi mediante modello F24 si rammenta che Cassa Forense ha messo a punto un apposito protocollo contenente le istruzioni agli iscritti per come procedere con i pagamenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy