Casa e fallimenti, tutele da rafforzare

Pubblicato il 24 febbraio 2005

Il Consiglio dei Ministri ha apportato l’ultimo tassello allo schema di decreto legislativo attuativo della legge 210/2004 sulle bancarotte immobiliari, che attualmente è sottoposto al parere delle competenti Commissioni parlamentari. Tra gli elementi più importanti del provvedimento “in tema di tutela dei diritti degli acquirenti di immobili da costruire” vi è in particolare l'obbligo per il costruttore, a pena della nullità del contratto, di prestare fideiussione bancaria o assicurativa per l'importo pari alle somme riscosse. In questo modo, lo schema di DLgs. fornirebbe un mezzo per garantire agli acquirenti, in caso di crisi dell'impresa costruttrice (che non permetta all'acquirente di diventare proprietario dell'immobile), la restituzione dei pagamenti effettuati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy