Cartella emessa su dati del contribuente, ok a definizione agevolata

Pubblicato il 27 gennaio 2021

L’impugnazione della cartella di pagamento emessa dall’Amministrazione finanziaria sui dati forniti dal contribuente ed avvalendosi di procedure automatizzate (cosiddetta "liquidazione automatica"), dà origine ad una controversia definibile in forma agevolata ex art. 6 del Dl n. 119/2018.

In tali ipotesi, infatti, la cartella di pagamento è l’unico atto portato alla conoscenza del contribuente con cui si rende nota la pretesa fiscale e, non essendo preceduta da avviso di accertamento, la stessa è impugnabile non solo per vizi propri della stessa, ma anche per questioni relative direttamente al merito della pretesa fiscale.

Essa ha, quindi, natura di atto impositivo.

Cassazione: sì alla definizione agevolata della lite

E’ sulla base di tali considerazioni che la Corte di cassazione, con ordinanza n. 1590 del 26 gennaio 2021, ha dichiarato l’illegittimità del diniego di definizione agevolata della lite, serbato dalla Amministrazione finanziaria nei riguardi della richiesta a tal fine avanzata da una società contribuente.

Questo, nell’ambito di una controversia pendente avente ad oggetto l’opposizione ad una cartella di pagamento emessa ai sensi dell’articolo 36 bis del DPR n. 600/1973.

Per l’effetto della declaratoria di illegittimità, gli Ermellini hanno dichiarato estinto il giudizio sotteso, per sopravvenuta cessazione della materia del contendere in ordine al rapporto tributario controverso.

In definitiva, la lite fiscale in opposizione della cartella di pagamento emessa sulla base di procedure automatizzate è soggetta alla definizione agevolata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy