Cartella di pagamento senza efficacia esecutiva

Pubblicato il 06 marzo 2024

La cartella di pagamento, in quanto atto che assolve la duplice funzione di notificazione del titolo esecutivo e di intimazione di pagamento, è priva di efficacia esecutiva.

In quanto tale, essa non è atto con il quale inizia la procedura esecutiva, il cui incipit è rappresentato dal pignoramento.

E' quanto puntualizzato dalla Sezione tributaria della Corte di cassazione con ordinanza n. 5637 del 4 marzo 2024, pronunciata in accoglimento del ricorso della società di riscossione contro una decisione di merito.

Nel caso esaminato, una Srl aveva impugnato la cartella di pagamento ad essa notificata, eccependo che poiché le quote sociali e il patrimonio aziendale erano stati posti sotto sequestro, le procedure esecutive, gli atti di pignoramento e i provvedimenti cautelari in corso dovevano essere sospesi.

La Commissione tributaria, condividendo i motivi della contribuente, aveva provveduto a sospendere la procedura di riscossione sulla base dell'assunto secondo cui la cartella di pagamento sottesa doveva considerarsi equivalente ad un titolo esecutivo.

Cartella priva di efficacia esecutiva

Per gli Ermellini, per contro, la peculiare natura della cartella di pagamento che, oltre ad essere l'atto con il quale viene notificato il titolo esecutivo, è anche un atto assimilabile al precetto, in quanto svolge la funzione di intimazione di pagamento, la rende atto privo di efficacia esecutiva.

Essa, quindi, in quanto tale, non costituisce l'inizio della procedura esecutiva che inizia, come sopra detto, con il pignoramento.

Da qui l'accoglimento del ricorso, con rinvio per una nuova decisione di merito.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy