Cartella annullata in secondo grado. Spese interamente a carico di Equitalia

Pubblicato il 23 agosto 2017

La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto le ragioni di un contribuente che, pur risultando totalmente vittorioso in secondo grado – in cui il Giudice aveva annullato la cartella esattoriale per il bollo auto notificatagli da Equitalia – si vedeva tuttavia condannato a pagare parte delle spese processuali, per averne la Ctr disposto la compensazione ai sensi dell’art. 92 c.p.c.. E ciò – lamenta il ricorrente – sulla base di una supposta soccombenza reciproca tra l’esito del giudizio di primo grado (ove il contribuente era risultato soccombente) e l’esito del giudizio d’appello, nel quale si era integralmente riformato il primo verdetto a suo favore.

Soccombenza reciproca tra primo e secondo grado. Non idonea a fondare la compensazione

Ragioni, queste ultime, che secondo la Corte Suprema non sono idonee a far luogo alla compensazione delle spese di lite, laddove la soccombenza reciproca deve sussistere all'interno dello stesso giudizio, e non tra quello di primo e secondo grado. Tant'è che – si legge ancora nell'ordinanza n. 20261 del 22 agosto 2017 – il contribuente/ appellante integralmente vittorioso ha diritto non solo alle spese del giudizio di appello, ma anche alla riforma delle spese del primo grado, e quindi alle spese del doppio grado di giudizio (dunque, interamente a carico di Equitalia).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy