Protocollo figli di genitori detenuti

Pubblicato il 12 settembre 2016

E’ stato rinnovato per ulteriori due anni il Protocollo d’Intesa “Carta dei figli di genitori detenuti”, sottoscritto il 21 marzo 2014 tra il Ministero della Giustizia, il Garante per l’infanzia e l’adolescenza e l’Associazione Bambinisenzasbarre Onlus.

Il testo è volto a favorire il mantenimento dei rapporti tra genitori detenuti e i loro figli, in funzione dell’interesse superiore dei minorenni.

Vengono, quindi, promossi interventi e provvedimenti che tengano conto delle necessità di queste relazioni genitoriali e affettive, senza discriminazioni e stigmatizzazioni, nonché al fine di tutelare il diritto dei figli al legame continuativo e affettivo col proprio genitore detenuto.

E’ il ministero della Giustizia a dare la notizia del rinnovo del Protocollo con una nota del 6 settembre 2016 in cui viene evidenziato che, nel corso del primo biennio di applicazione del Protocollo, lo stesso è divenuto un modello per la rete europea “Children of prisoners Europe”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy