Caporalato in agricoltura Vigilanza interforze

Pubblicato il 14 luglio 2016

Con news del 13 luglio 2016, sul portale del Ministero del Lavoro è data notizia della stipula di un protocollo di intesa per una vigilanza "interforze" nel settore agricolo fra Ministero del Lavoro, Ministero della difesa, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e l'Ispettorato nazionale del lavoro.

Il nuovo protocollo ha un carattere strettamente operativo ed intende assicurare, attraverso il coinvolgimento dei militari dell'Arma dei Carabinieri e del personale del Corpo Forestale dello Stato, un contrasto ancora più efficace alle più gravi violazioni della disciplina in materia di lavoro e legislazione sociale nel settore agricolo.

Il protocollo prevede anche una programmazione di interventi congiunti finalizzati a contrastare il fenomeno del "caporalato" e lo scambio di informazioni utili all’adozione di iniziative di presidio del territorio.

Dalla news ministeriale si apprende che le attività di vigilanza interesseranno in via preliminare alcune province particolarmente a rischio ma potranno essere estese a tutto il territorio nazionale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy