Capi degli uffici giudiziari alle prese con il piano di smaltimento

Pubblicato il 31 agosto 2011 I capi degli uffici giudiziari, ai sensi della disposizione di cui all'articolo 37 del decreto legge n. 98 del 2011, saranno tenuti a presentare, entro il prossimo 3 settembre, un piano che individui sia gli obiettivi di riduzione della durata dei procedimenti da raggiungere nel corso dell'anno, sia gli obiettivi di rendimento dell'ufficio in considerazione dei carichi di lavoro pendenti. In tale contesto, dovranno essere, altresì, determinate le controversie pendenti la cui trattazione sarà giudicata prioritaria dal programma, tenuto conto della loro durata pregressa, del grado di giudizio e del valore.

Detto piano dovrà poi essere trasmesso ai consigli dell'ordine degli avvocati ed al Csm.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali

07/02/2025

Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche

07/02/2025

Giovani, donne, Sud Italia e piccole imprese: focus su assunzioni agevolate

07/02/2025

Cooperative di facchinaggio: premi Inail

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy