Camere penali: ancora sciopero dal 12 al 16 giugno

Pubblicato il 26 maggio 2017

Gli avvocati penalisti dell’Unione camere penali italiane hanno deliberato un nuovo sciopero che si terrà dal 12 al 16 giugno 2017.

La Giunta dell’Ucpi ha, in particolare, ribadito tutte le ragioni di protesta e di contrarietà al disegno governativo di riforma del processo penale, già indicate nelle delibere delle precedenti iniziative di astensione.

Così, il Governo è stato nuovamente chiamato “alla responsabilità politica derivante da ogni forma di compressione del dibattito politico sul DDL”, dibattito che costituisce, secondo i penalisti, l’unica garanzia di una approfondita e meditata valutazione della riforma, contenente, in questo caso, interventi normativi “che non solo deprimono le garanzie del processo, violando i principi costituzionali della immediatezza e del contraddittorio, ma anche la presunzione di innocenza e il diritto alla vita, nel disprezzo dei principi costituzionali e convenzionali”.

Nonostante le reiterate sollecitazioni in tal senso – si legge nella delibera di astensione del 24 maggio – “il Governo non ha inteso fornire alcuna risposta in ordine alla richiesta di una seria interlocuzione sui temi della riforma della giustizia posti dall’avvocatura”.

Si ricorda che, allo stato, il progetto di riforma è all’esame della Camera, dopo essere stato approvato, con lo strumento della fiducia, dall’altro ramo del Parlamento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy