Cambiano le modalità di versamento della provvista anticipata

Pubblicato il 15 dicembre 2014 L’INPS, con messaggio n. 9607 del 12 dicembre 2014, ricorda che per il finanziamento degli assegni straordinari di sostegno al reddito erogati dai Fondi di solidarietà di settore, nonché per le prestazioni di esodo ex art. 4, commi da 1 a 7-ter, della Legge n. 92/2012, è previsto il versamento, a carico delle aziende esodanti, dell’importo a titolo di provvista anticipata entro il giorno 15 del mese che precede (c.d. data operazione) quello cui si riferisce la corresponsione delle prestazioni a favore dei beneficiari.

Tuttavia, chiarisce l’Istituto, grazie alla possibilità di effettuare i bonifici diretti sulla tesoreria, le somme devono essere disponibili sulla contabilità speciale della Sede competente il primo giorno bancabile successivo al giorno 15 del mese.

Qualora il giorno 15 non sia bancabile, il termine si intende anticipato a quello - sempre bancabile - immediatamente precedente.

La provvista deve comunque risultare nella disponibilità dell’Istituto prima dell’invio dei flussi di pagamento del mese successivo, al massimo entro il giorno 19 del mese, altrimenti i relativi pagamenti vengono sospesi e non effettuati.

Conclude il messaggio sottolineando che, poiché già nel primo semestre dell’anno 2015 ci sarà la verifica automatica dei versamenti effettuati prima di procedere all’invio delle disposizioni di pagamento agli enti pagatori, il versamento delle prestazioni non potrà essere effettuato verso i dipendenti dell’azienda la cui provvista anticipata non risulti accreditata in tempo utile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy